Il termine metabolismo, spesso, viene utilizzato senza sapere con esattezza qual è il suo significato. Anche tu probabilmente hai detto o hai sentito qualcuno dire “ho il metabolismo lento“… vero? 🙂
In questo articolo ho raccolto per te le cose principali da sapere sul metabolismo. Proseguendo la lettura scoprirai che cosa è e qual è il legame che lo lega alle calorie, quali sono i 4 fattori da conoscere e infine troverai 2 semplici consigli!
Il metabolismo totale (comunemente chiamato anche metabolismo basale) è il complesso di reazioni chimiche che avvengono ogni giorno nel nostro corpo e alle calorie che servono per farle avvenire.
insomma tutto ciò che serve per far eseguire al nostro corpo tutte le funzioni basilari per mantenerci in vita.
L’apporto calorico che viene consumato ogni 24 ore per far funzionare il nostro è proprio il metabolismo totale o quello che molti chiamano metabolismo basale. Quest’ultimo termine potrebbe essere un po’ sviante perché sembra che sia qualcosa che si può accelerare o rallentare, ma questo non è assolutamente vero dato che non possiamo controllare la velocità con cui il nostro corpo brucia le calorie né per dimagrire né per non dimagrire.
E allora cosa significa? Con questo termine indichiamo quante calorie usa il nostro corpo in 24 ore per riuscire a svolgere le varie funzioni basilari.
Quante volte hai sentito dire o hai detto:
ho il metabolismo lento
Tutti, o quasi, usano quella frase ma non conta quanto lentamente o velocemente si bruciano le calorie, quello che importa è quante calorie si è in grado di bruciare in 24 ore, un valore che varia da persona a persona.
Ti spiego: perché alcuni hanno bisogno di più calorie di altri per sostenere il metabolismo?
Prima di tutto la massa corporea ha un grande impatto. Più una persona è grande più è l’energia necessaria affinché il corpo funzioni correttamente. Quindi ad una stazza imponente corrisponde un metabolismo basale più elevato cioè un maggior fabbisogno calorico giornaliero rispetto ad una persona con una stazza piccola.
La composizione corporea influenza il metabolismo basale.
Poiché la massa muscolare, la cosiddetta massa magra, brucia più calorie per kg rispetto alla massa grassa persone della stessa stazza, della stessa altezza, dello stesso peso ma con composizioni differenti bruceranno quantità differenti di calorie.
Quelli con maggiore massa magra bruceranno più calorie in 24 ore di quelli che ne hanno meno.
Il terzo fattore che influenzia il metabolismo basale è l’età. Questo accade principalmente perché quando si invecchia si tende a perdere massa magra a favore di quella grassa. Dato che, come ho detto al punto 2, la massa magra brucia più calorie, perdendola anche l’indice metabolico scenderà.
Il sesso ha importanza per due diverse ragioni. I maschi, normalmente, hanno una stazza maggiore delle donne e come probabilmente già sai tendono ad avere più massa magra rispetto alle donne. Questi due fattori non vanno trascurati.
Hai due armi fondamentali:
In altre parole è un connubio tra una dieta sana e molto esercizio fisico, una vita attiva. Ora che sai tutte queste cose ti sara sicuramente più facile controllare il tuo benessere e il tuo peso.
Mi raccomando, cerca sempre soluzioni non scuse. 😉
A presto, Veronica.