Ciao, come stai? Io sto benissimo, mi fa tanto piacere salutarti e spero che anche tu stia bene! 🙂
Oggi voglio parlarti dei carboidrati, tanto discussi e temuti quando si decide di perdere peso. Ecco per te alcune informazioni e curiosità .
I carboidrati sono una componente essenziale della dieta quotidiana, sono fonte energetica primaria dell’organismo!
Esistono due tipi di carboidrati:
Negli ultimi decenni i carboidrati sono passati da un’enorme popolarità ad essere considerati i nemici della perdita di peso.
I carboidrati “cattivi” da evitare sono quelli molto lavorati e raffinati. Questa tipologia di carboidrati si trova in zuccheri, dolci, pasta, prodotti da forno e pane di farina bianca.
I carboidrati buoni sono presenti in alimenti non lavorati come frutta, verdura, prodotti a basse di cereali integrali etc.
Devi sapere che i carboidrati semplici hanno poco da offrire all’organismo a parte le calorie (chiamate anche “calorie vuote” dato che non sono fonte d’energia per l’organismo).
Il fabbisogno cambia in base al livello di attività fisica. Un buon rapporto è di assumere normalmente il 40% dell’apporto calorico giornaliero, ovviamente attraverso carboidrati buoni.
Il nostro organismo è una macchina perfetta e come tale per funzionare al meglio ha bisogno di carburante di buona qualità . Cerca di consumare carboidrati meno lavorati possibile. Sostituisci i carboidrati lavorati “bianchi”(come dolci, biscotti, prodotti da forno e molto lavorati), spesso pieni di zuccheri e calorie e poveri di nutrienti, con carboidrati complessi quali cereali integrali, frutta e verdure.
Mi auguro che questo articolo ti sia stato utile, anche solo per farti riflettere su cosa mangi!
Con amore, Veronica! 🙂